Cablaggio Strutturato e Reti Dati: Tutto Quello che Devi Sapere

rete VPN

Come Funziona un Cablaggio Strutturato?

L’architettura del cablaggio strutturato segue una topologia a stella gerarchica, suddivisa nei seguenti livelli:

  • Cablaggio di piano (Floor Distributor - FD): connette le postazioni di lavoro ai dispositivi di rete.

  • Cablaggio di edificio (Building Distributor - BD): collega i vari piani di un edificio.

  • Cablaggio di comprensorio (Campus Distributor - CD): connette più edifici all'interno di un’area vasta.

Ogni distributore è collocato all’interno di armadi rack standard da 19 pollici, che ospitano sia apparati passivi (patch panel) che attivi (switch, router, firewall).

Perché Scegliere un Cablaggio Strutturato?

1. Affidabilità e Prestazioni Elevate

Rispetto alle reti wireless, una rete cablata garantisce velocità di trasmissione più elevate e una connessione stabile, senza interferenze esterne.

2. Sicurezza Maggiore

Essendo fisicamente delimitata, una rete cablata è molto più sicura rispetto a una rete Wi-Fi, riducendo i rischi di attacchi hacker e accessi non autorizzati.

3. Scalabilità e Flessibilità

Il cablaggio strutturato consente di aggiungere nuovi dispositivi e ampliamenti di rete in modo rapido e senza stravolgere l’infrastruttura esistente.

4. Rispetto delle Normative Tecniche

I cablaggi sono realizzati in conformità con le normative internazionali, come ISO/IEC 11801, EN 50173 e ANSI/TIA-568, garantendo massima efficienza e qualità dell’impianto.

Tipologie di Reti e Cablaggio

Reti Dati Principali

Esistono diverse tipologie di reti informatiche, classificate in base alla loro estensione geografica:

  • WAN (Wide Area Network): copre grandi distanze, come quelle di una città o di un intero Paese.

  • MAN (Metropolitan Area Network): collega più edifici o zone all'interno di una città.

  • LAN (Local Area Network): rete locale all’interno di un singolo edificio o un'area circoscritta.

Struttura del Cablaggio

Il cablaggio strutturato si suddivide in tre livelli:

  • Cablaggio orizzontale (di piano): collega le prese utente ai pannelli di permutazione dell’armadio di piano. La lunghezza massima è di 100 metri, inclusi i cavi di permuta.

  • Cablaggio verticale (di edificio): connette i diversi piani di un edificio, solitamente mediante fibra ottica.

  • Cablaggio di campus: collega più edifici all’interno di un’area estesa, con dorsali in fibra ottica fino a 2000 metri.

Componenti Essenziali del Cablaggio

  • Patch Panel: utilizzato per la gestione e la distribuzione dei collegamenti di rete.

  • Cavi in Rame e Fibra Ottica: i cavi in rame (categoria 5e, 6, 6A, 7, 7A) sono usati per il cablaggio orizzontale, mentre la fibra ottica è impiegata per i cablaggi verticali e di campus.

  • Armadi Rack: contengono switch, router, firewall e altri apparati per la gestione della rete.

Normative e Certificazioni

Un impianto di cablaggio strutturato deve rispettare le seguenti normative:

  • ISO/IEC 11801: standard internazionale per il cablaggio strutturato.
  • EN 50173: standard europeo per il cablaggio di uffici, ambienti industriali e residenziali.
  • ANSI/TIA-568: standard americano per le reti di telecomunicazione in edifici commerciali.

Direttiva CPR e Sicurezza Antincendio

Dal luglio 2017, i cavi utilizzati devono rispettare la normativa CPR (Regolamento Prodotti da Costruzione), che classifica i cavi in base alla loro resistenza al fuoco e alla propagazione dei fumi tossici.

Le classi di sicurezza sono:

  • B2ca, Cca, Dca: per ambienti pubblici e uffici con elevati standard di sicurezza.
  • Eca, Fca: per ambienti con minori esigenze di sicurezza antincendio.

Chi Può Installare un Cablaggio Strutturato?

L'installazione di una rete cablata deve essere eseguita da aziende specializzate, iscritte alla Camera di Commercio nel settore impianti e in possesso delle certificazioni previste dal D.M. 37/08.

Dopo l’installazione, è obbligatoria la certificazione dell’impianto, che prevede test di verifica per assicurare che il sistema soddisfi gli standard richiesti.

fas fa-check

Da anni ci occupiamo di fornire soluzioni su misura per le esigenze informatiche aziendali. Dalla pianificazione alla gestione, siamo il tuo partner affidabile per il successo digitale.

Desideri parlare con noi?

fas fa-phone-alt

Contattaci direttamente

fas fa-arrows-alt-h

Richiedi contatto

Accetto l'invio di promozioni ed aggiornamenti poco invasivi unicamente da Comtec S.R.L.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.